EIZO nel mondo
Creative Partner in tutto il mondo
Ambassador e Creative Partner EIZO ColorEdge
![EIZO_ColorEdge_Filmender_Fotograf_1537_v4_sRGB_3000x2250.jpg](https://cdn.eizo.it/fileadmin/_processed_/8/9/csm_EIZO_ColorEdge_Filmender_Fotograf_1537_v4_sRGB_3000x2250_55b8d53bb3.jpg)
Ambassador e Creative Partner
Gli Ambassador ColorEdge, i volti del nostro brand, sono fotografi professionisti, designer, registi e altri creativi che hanno ottenuto risultati eccezionali e ispirano molte persone con il proprio lavoro. EIZO lavora a stretto contatto con loro per ottenere un prezioso contributo dal campo.
Il programma EIZO ColorEdge Ambassador è in continua crescita e viene costantemente ampliato con nuovi membri internazionali provenienti da diversi settori creativi. Lasciatevi ispirare dal lavoro dei nostri ambasciatori e immergetevi nel mondo dei ColorEdge Ambassador.
Sul sito web di ColorEdge Ambassador, ogni ambasciatore ha un proprio profilo con un CV e una galleria dei suoi lavori.
![stage_ambassador.png](https://cdn.eizo.it/fileadmin/_processed_/0/8/csm_stage_ambassador_604088155e.png)
I nostri Ambassador
EIZO ColorEdge Ambassador in Italia
Il programma Ambassador di EIZO è un progetto worldwide che raggruppa alcuni dei migliori fotografi e filmmaker al mondo. Tra gli Ambassador ColorEdge in Italia spicca una delle donne pluripremiate per il suo talento e la sua esperienza, Marianna Santoni un vero e proprio Guru per il digital imaging. Non poteva mancare anche Marco Olivotto, grande esperto di gestione e correzione del colore, autore di numerosi libri tra i più apprezzati in Italia. Tecnologia e immagine visiva sono invece le caratteristiche che hanno portato EIZO a scegliere Paolo Baccolo come Ambassador per la produzione video, sia per lo shooting che per la post-produzione.
Alessandro Bernardi
Affascinato dal colore in ogni sua forma, Alessandro Bernardi è un Colorist che si occupa professionalmente da oltre 25 anni di correzione del colore e post-produzione, sia per il video che per la fotografia, e ha lavorato per clienti come Barilla, Campari, Nivea, Gucci, Prada, Canali, Tod’s, Esselunga, Luxottica, Chateau D’Ax, Zurich. Presso il Centro Sperimentale di Cinematografia e altre prestigiose scuole italiane insegna Color Grading, materia che ha insegnato anche nei Master presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Milano ed il Politecnico di Milano. Collabora come consulente e formatore con aziende del settore per diverse aziende internazionali del settore video e foto. Tra i suoi allievi annovera fotografi, creativi e professionisti quotati a livello internazionale. Da oltre 10 anni utilizza monitor EIZO da cui non si separa mai, neanche per le sue trasferte.
Vai al Profilo
![amb_bernardi.jpg](https://cdn.eizo.it/fileadmin/_processed_/7/6/csm_amb_bernardi_390319120e.jpg)
![profile_marco.jpg](https://cdn.eizo.it/fileadmin/_processed_/0/1/csm_profile_marco_40e82b4b9a.jpg)
Marco Olivotto
Marco Olivotto si occupa di gestione e correzione del colore, nonché di fotografia di scena. In questo campo è necessario utilizzare un monitor che riproduca accuratamente i colori che si catturano fotografando in condizioni di luce estreme. È anche grazie alla tecnologia EIZO che è arrivato a fotografare i concerti di Peter Gabriel, Marillion, Steve Hackett e altri artisti che hanno fatto la storia della musica. I suoi libri sulla correzione del colore sono tra i più apprezzati in Italia.
Marianna Santoni
Per molti giorni all'anno i miei occhi guardano più un monitor che qualsiasi altra cosa che amo nella mia vita. Per questo voglio essere sicuro di guardare qualcosa di cui mi possa fidare. I monitor EIZO sono sicuramente una garanzia. Affidabili e precisi nella riproduzione dei colori. Sono eccellenti per la mia salute degli occhi.
![profile_marianna.jpg](https://cdn.eizo.it/fileadmin/_processed_/0/f/csm_profile_marianna_4ab70a38e8.jpg)
Local Heroes
Creative Partner EIZO: i migliori creativi, vicino a te
Oltre al nostro programma ColorEdge Ambassador, esistono numerose collaborazioni con creativi eccezionali a livello locale. Esperienza di utilizzo dei prodotti, workshop ed eventi sul flusso di lavoro sono il fulcro della collaborazione.