Download e Supporto

Tutto sul Vostro Prodotto

Manuali e documenti

Manuale dell'utente - EV3240X

Scheda tecnica - EV3240X

PDF | 5 MB

Rapporto di valutazione del ciclo di vita - EV3240X

(Inglese)

Foto prodotti EV3240X

ZIP | 27 MB

Foto prodotti EV3240X rivenditore online

ZIP | 41 MB

Le soluzioni EIZO DuraVision e FlexScan per le sale controllo

PDF | 929 KB

La linea EIZO FlexScan

PDF | 1 MB

Software

Driver - EV3240X

Monitor Configurator

Software per la configurazione in rete di più schermi.

Monitor test

Utility pratica che aiuta a calibrare il monitor mediante 24 prove per impostare convergenza, contrasto, luminosità, nitidezza ecc.

Screen InStyle / Server

Con Screen InStyle è possibile gestire facilmente il consumo energetico, il colore, la luminosità e altre impostazioni. Con Screen InStyle Server, gli amministratori di sistema possono controllare i monitor e i PC collegati in rete.

Domande frequenti

Sì, è possibile sia con il notebook aperto che chiuso attraverso la funzione di alimentazione del monitor disattivando l'alimentazione USB-C del notebook in modalità inattiva nel menu Admininstrator del monitor.

Modalità Compatibilità ON = alimentazione attiva in modalità inattiva
Modalità Compatibilità OFF = alimentazione attiva solo quando è acceso

Per avviare il notebook con il monitor acceso, attivare la funzione "Power On with AC attach"
nel BIOS/UEFI.
 A seconda del computer, il nome della funzione può subire delle variazioni.

Con la modalità Switch KVM del monitor è possibile collegare fino a tre computer contemporaneamente, a seconda del modello. I dispositivi collegati alle porte USB del monitor possono condividere mouse e tastiera.
                                                                                                                                               Per sfruttare questa funzionalità, effettuare i seguenti collegamenti:

  • Collega il computer tramite la porta USB-C (con etichettatura ingresso video) sul retro del monitor.
  • Collega il secondo (e il terzo, se disponibile) computer ad una porta HDMI o DisplayPort e alla porta USB-B sul retro del monitor.
  • Collega gli accessori come mouse e tastiera alle porte USB downstream al lato del monitor.

Con la funzionalità KVM abilitata, il monitor commuta utomaticamente la gestione in base all'ingresso video attivo. Il dispositivo USB-C riceve il collegamento alle periferiche tramite il cavo USB-C. Il dispositivo HDMI/DisplayPort riceve il collegamento alla periferica tramite la connessione USB-B.

Il monitor e il computer controllano l'alimentazione automaticamente e contemporaneamente. Una situazione di sovraccarico non può accadere durante il normale funzionamento e avviene senza alcun intervento da parte dell'utente. Una raccomandazione: utilizzare esclusivamente il cavo USB-C in dotazione che ha una potenza di ricarica fino a 5 ampere.

I monitor EIZO supportano la modalità DisplayPort Alternate con la loro interfaccia USB-C. Questo significa che possono visualizzare correttamente i segnali delle immagini dalle porte Thunderbolt 3 o Thunderbolt 4 attraverso la connessione USB-C.

In alternativa, i monitor con una presa DisplayPort possono essere collegati usando un cavo adatto. Il cavo di segnale CP200 (da USB-C (TB3/TB4) a DisplayPort) fornito da EIZO è il più adatto.

Una connessione dalle porte Thunderbolt 3 o Thunderbolt 4 all'interfaccia HDMI del monitor può funzionare con adattatori/cavi attivi adatti. Tuttavia, si consiglia di utilizzare l'interfaccia USB-C o DisplayPort del monitor.

Sì, l'interfaccia LAN USB dei monitor EIZO è generalmente adatta all'uso. Per l'autenticazione durante la distribuzione del software e la manutenzione del sistema dei computer client, si consiglia di utilizzare GUID/UUID (Universally Unique Identifier) sicuri e unici al posto degli indirizzi MAC. 

Nota: l'uso degli indirizzi MAC può essere incompleto perché le NIC, come gli adattatori LAN USB, le dock o i monitor, hanno un proprio indirizzo MAC e i computer senza porta LAN non hanno un indirizzo MAC della NIC. Inoltre, non di rado possono verificarsi incompatibilità tra hardware di produttori diversi. L'uso di GUID/UUID è indipendente dal produttore.

L'autenticazione GUID/UUID per le distribuzioni avviate da PXE può essere impostata facilmente in System Center Configuration Manager.

La chat che segue ne descrive il funzionamento:
Reusing the same NIC for multiple PXE initiated deployments in System Center Configuration Manager OSD - Microsoft Community Hub

Sì, l'interfaccia LAN USB dei monitor EIZO è predisposto a tal fine. Ogni adattatore di rete dispone di un indirizzo MAC ed è indispensabile per la procedura di autenticazione per sostituire l'indirizzo MAC del monitor con quello del computer.

Tuttavia, il procedimento del cosidetto MAC-Adress-Pass-Through rientra nella sfera di influenza dei produttore del PC. Hardware di marche diverse possono pertanto non essere compatibili tra di loro. In tal caso il funzionamento effettivo deve essere verificato e confermato dal produttore del computer.

Se il computer o il BIOS non supportano la compatibilità EIZO, è possibile clonare l'indirizzo MAC del computer nel monitor EIZO. A tale scopo offriamo il software gratuito "EIZO MAC Address Clone Utility" per Windows. 

Con le metodologie note, l'indirizzo MAC trasmesso ai monitor è in genere volatile. Questo vale anche per il programma "EIZO MAC Address Clone Utility".

Nota: I monitor EIZO con interfaccia LAN supportano PXE (Preboot Execution Environment). Per la connessione PXE e l'autenticazione durante la distribuzione del software e la manutenzione del sistema dei computer client, si consiglia di utilizzare il noto intendificativo GUID/UUID (Universally Unique Identifier) sicuro e univoco invece degli indirizzi MAC e dei loro cloni (vedi anche FAQ sul metodo di connessione PXE).

Il software EIZO non funziona o funziona più lentamente con Windows 11 quando è attivato Smart App Control. Per risolvere il problema, disattivare Smart App Control in Windows 11.

  1. Inserite "Smart App Control" nella ricerca della barra delle applicazioni.
  2. Selezionare le impostazioni di sistema di Smart App Control.
  3. Modificare l'impostazione su Off.
Vengono visualizzati 10 FAQ su 42

Garanzia

Condizioni di garanzia

EIZO offre una garanzia fino a cinque anni, anche se alcuni prodotti hanno un periodo di garanzia diverso. I periodi di garanzia esatti per ogni prodotto sono riportati nelle condizioni di garanzia di cui sopra, nella scheda tecnica o sul sito web internazionale di EIZO. I lunghi periodi di garanzia sono resi possibili da un processo di produzione altamente sviluppato e basato su un semplice principio di successo: una tecnologia di monitor sofisticata e innovativa, realizzata con materiali di alta qualità. La garanzia di 5 anni si traduce per l'utente in un'elevata sicurezza dell'investimento e in un risparmio sui costi di gestione (total cost of ownership), che senza l'assistenza in garanzia verrebbero sostenuti, ad esempio per la manutenzione e le riparazioni.

  • Un concetto di assistenza innovativo di EIZO, che definisce gli standard e soddisfa la tendenza ad allungare i tempi di ammortamento. Una sicurezza che convince e su cui si può contare.
  • Materiali di prima qualità e una lavorazione accurata assicurano una straordinaria longevità e consentono quindi lunghi periodi di garanzia.
  • I costi che si dovrebbero sostenere senza l'assistenza in garanzia, ad esempio per la manutenzione e le riparazioni, vengono evitati e consentono di ottimizzare la trasparenza dei costi (Total Cost of Ownership, TCO).
Dettagli sui servizi di garanzia EIZO