Download e Supporto
Tutto sul Vostro Prodotto
(Inglese)
(Inglese)
Software dedicato ColorNavigator per effettuare la calibrazione precisa e lineare dei modelli ColorEdge.
Consente un controllo di qualità centralizzato dei monitor ColorEdge in abbinamento al client software ColorNavigator NX via internet.
Utility pratica che aiuta a calibrare il monitor mediante 24 prove per impostare convergenza, contrasto, luminosità, nitidezza ecc.
La funzione di autocalibrazione viene supportata dai modelli ColorEdge che dispongono di un sonda di calibrazione integrata nel monitor che esegue in modo completamente automatico la calibrazione, senza utilizzare ulteriori dispositivi di misurazione esterni, in assenza dell’operatore e persino a PC spento. Una volta programmato è possibile ricalibrare il monitor con tempi ed orari prestabiliti. La programmazione può essere effettuata tramite ColorNavigator o mediante il menu OnScreen.
La tipica tabella a 1D Look-Up-Tables (LUT) dispone di tabelle separate per i colori rosso, verde e blu. Per una gestione del colore ancora più fedele e precisa è disponibile per alcuni modelli ColorEdge una tabella colore cubica treidimensionale (3D LUT) che assicura un’addizione esatta dei colori base con una migliore combinazione dei colori e un numero maggiore di punti di riferimento.
Innanzitutto, lo schermo è completamente a posto! La causa e la soluzione sono semplici.
I colori appaiono sbiaditi se nelle impostazioni di visualizzazione del sistema operativo si seleziona High Dynamic Range (HDR) mentre il monitor ColorEdge è in modalità SDR.
Al contrario, i colori appaiono estremamente sovraesposti/luminosi se nelle impostazioni di visualizzazione del sistema operativo non è selezionato High Dynamic Range (HDR) mentre il monitor ColorEdge è in modalità HDR.
Dapprima seleziona la gamma dinamica nelle impostazioni di visualizzazione del sistema operativo, in base alla modalità colore finale e solo in seguito cambia la modalità colore del monitor conformemente all'impostazione del sistema operativo.
Le informazioni sulle modalità di colore SDR/HDR dei singoli modelli di monitor sono riportate nel manuale d'uso.
Fare clic qui per accedere all'impostazione HDR nel sistema operativo:
Windows: Impostazioni -> Sistema -> Display -> HDR -> "Usa HDR": Off/On
macOS: Apple -> Impostazioni di sistema -> Display -> Impostazioni display -> "High Dynamic Range": Off/On
Visualizza -> "Immagine ad alto contrasto": Off/On
Si prega di notare che il sistema macOS utilizza esclusivamente il proprio profilo colore DisplayP3 per l'impostazione HDR. L'impostazione del profilo colore specifico del monitor (PQ/HLG) conduce a risultati errati.
Screenshot Mac settings (german)
Color Mode (Monitor): HDR / HDR setting (OS): On
Color Mode (Monitor): HDR / HDR setting (OS): Off
Color Mode (Monitor): SDR / HDR setting (OS): On
Color Mode (Monitor): SDR / HDR setting (OS): Off
La calibrazione del monitor garantisce la corrispondenza dei colori stampati con quelli visualizzati sullo schermo. E‘ quindi importante che il monitor sia in grado di riprodurre correttamente il colore, la gradazione, la luminosità e l’hue. I monitor ColorEdge sono dotati di un software per la calibrazione e profilazione, il ColorNavigator, che consente di gestire in modo ottimale la resa cromatica.
La funzione DUE Digital Uniformity Equalizer garantisce la massima purezza dei colori ed una luminosità più omogenea anche in condizioni critiche di illuminazione. Un chip gestisce automaticamente la luminosità e la cromaticità eliminando irregolarità indesiderate e rendendo i parametri uniformi e stabili su tutta la superficie dello schermo.
I monitor EIZO supportano la modalità DisplayPort Alternate con la loro interfaccia USB-C. Questo significa che possono visualizzare correttamente i segnali delle immagini dalle porte Thunderbolt 3 o Thunderbolt 4 attraverso la connessione USB-C.
In alternativa, i monitor con una presa DisplayPort possono essere collegati usando un cavo adatto. Il cavo di segnale CP200 (da USB-C (TB3/TB4) a DisplayPort) fornito da EIZO è il più adatto.
Una connessione dalle porte Thunderbolt 3 o Thunderbolt 4 all'interfaccia HDMI del monitor può funzionare con adattatori/cavi attivi adatti. Tuttavia, si consiglia di utilizzare l'interfaccia USB-C o DisplayPort del monitor.
Il software EIZO non funziona o funziona più lentamente con Windows 11 quando è attivato Smart App Control. Per risolvere il problema, disattivare Smart App Control in Windows 11.
Controllare che il cavo USB sia collegato correttamente tra monitor e PC o MAC. ColorNavigator necessita del cavo USB per poter calibrare il monitor. Verificare che anche il cavo sia operativo.
Per poter definire i valori ottimali sono necessarie conoscenze di teoria e pratica del colore.
EIZO offre una garanzia fino a cinque anni, anche se alcuni prodotti hanno un periodo di garanzia diverso. I periodi di garanzia esatti per ogni prodotto sono riportati nelle condizioni di garanzia di cui sopra, nella scheda tecnica o sul sito web internazionale di EIZO. I lunghi periodi di garanzia sono resi possibili da un processo di produzione altamente sviluppato e basato su un semplice principio di successo: una tecnologia di monitor sofisticata e innovativa, realizzata con materiali di alta qualità. La garanzia di 5 anni si traduce per l'utente in un'elevata sicurezza dell'investimento e in un risparmio sui costi di gestione (total cost of ownership), che senza l'assistenza in garanzia verrebbero sostenuti, ad esempio per la manutenzione e le riparazioni.